Quest’oggi Lunedì 3 Febbraio alle ore 11.00 presso il Palazzo Storico della Fondazione A. & M. Rossi in corso San Sabino a Canosa di Puglia, è stato convocato su iniziativa dell'Assessore Regionale alla Cultura Viviana Matrangola, un incontro per avviare un confronto finalizzato alla valorizzazione e alla fruizione dei beni culturali presenti sul territorio di Canosa di Puglia. Erano presenti la Delegata del Rotary Club Canosa - 2120 - Italia Angela Valentino, il Prof. Matteo Ieva, la Fondazione Archeologica Canosina, il Vice Presidente della Pro Loco, Giovanni Pansini il Presidente di Italia Nostra, Il Direttore Mons. Felice Bacco ed il Curatore Sandro Sardella del Museo Dei Vescovi Mons. Francesco Minerva , la consigliera del C.d.A. della BCC Canosa Loconia, la Direttrice del Polo Biblio-Museale di Canosa di Puglia, Il proprietario di una parte della Collezione delle Marionette Taccardi-Dell’Aquila, il già Presidente di Puglia Imperiale Michele Marcovecchio ed infine il Prof. Nicola Rossi e la dott.sa Filli Rossi in rappresentanza della stessa Fondazione ospitante. Il Prof.Massimo Osanna della Direzione Generale dei Musei ha comunicato la sua assenza per un concomitante impegno istituzionale chiedendo di essere aggiornato sui temi trattati e sugli esiti del confronto.
L’obiettivo del tavolo, che s’inserisce nell’esperienza dei “Coordinamenti per la Cura dei Luoghi” promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Puglia, è incoraggiare l’avvio di progettualità condivise dagli attori che, su più livelli, possono concorrere all’obiettivo di potenziare l’offerta culturale, valorizzando il ricco patrimonio storico, artistico e paesaggistico del territorio.
L’incontro ha rappresentato un’occasione importante per confrontarsi sulle opportunità disponibili, definendo obiettivi comuni e sinergie operative.